Dettagli
PROPRIET
(tradizioni erboristiche popolari)
Come rimedio, la Lavanda ha alle spalle una tradizione erboristica davvero consolidata: dal punto di vista officinale considerato infatti uno degli olii pi versatili.
L'olio essenziale di Lavanda, del tutto atossico e non irritante, possiede appurate propriet analgesiche, antidepressive, antimicrobiche (disinfettanti), antisettiche, insetticide, antiparassitarie, parassiticide, deodoranti e stimolanti.
Ottimo nel contrastare le macchie cutanee e per lenire gli effetti delle punture d'insetto indicato pure nel trattamento di contusioni, dermatiti, e piaghe.
Antico l'uso di versare alcune gocce di quest'olio essenziale nel pediluvio caldo al fine di procurare sollievo alla stanchezza dei piedi. Mantenere la biancheria profumata con i fragranti fiori secchi di Lavanda un ricordo comune per moltissimi di noi.
Noto quanto vasto l'impiego dellolio essenziale naturale di Lavanda nella cosmetica e nella farmacologia (preparazione di unguenti, etc.). Ampiamente utilizzato poi come componente di fragranza in ogni tipo di saponeria, in lozioni, dopobarba, detergenti, profumi, alimenti e nelle bevande alcooliche.
P.S.: ulteriori informazioni sul preparato naturale (bollettino analitico, dichiarazione di conformit, etc.) sono pubblicate nell'opuscolo illustrativo all'interno della confezione.
DESCRIZIONE PRODOTTO
Olio essenziale puro e naturale al 100% di origine biologica documentata (Certificato CSI 44011-2012e) in flaconcino di vetro da 11,3 ml. (0,40 fl. Oz.). questo prodotto risulta totalmente esente da: stabilizzanti, fissanti, pesticidi, OGM e trattamenti (anche dei soli semilavorati) con raggi gamma.