Dettagli
Originaria dell'America centrale (dove vegeta spontanea) veniva coltivata per produrne l'olio nella Francia meridionale, in Marocco, in Egitto ed Cina.
una delicata pianta erbacea alta fino a trentacinque centimetri, con foglie lunghe e strette e grandi fiori bianchi, molto fragranti.
ESTRAZIONE
AFFINIT OLFATTIVE
L'olio essenziale unassoluta che si ottiene mediante distillazione della massa pastosa estratta con solvente a partire dai fiori freschi colti prima che sboccino. Presenta profumo floreale dolce, intenso e tenace, talvolta vagamente speziato.
In commercio praticamente non se ne reperisce, dati i costi assolutamente inavvicinabili. Si tratta di una materia prima assolutamente preziosa che si armonizza eccellentemente in miscela con gli olii di: Acacia, Gardenia, Neroli, Rosa e Ylang ylang.
PROPRIET
(tradizioni erboristiche popolari)
L'olio assoluto naturale ottenuto dai fiori della Tuberosa, oltre ad essere gradevolmente profumato caratterizzato da blande propriet narcotiche.
L'olio di Tuberosa in commercio per sempre ricomposto, poich quello estratto dai fiori presenta costi del tutto improponibili (si tratta probabilmente della materia prima aromatica naturale pi costosa che esista). perci non presenta propriet aromaterapiche particolari se non quella di profumare piacevolmente.
Il nostro olio alla Tuberosa una fragranza dalla nota calda e seducente la quale riproduce verosimilmente il profumo unico sprigionato dallassoluta naturale. Trova impiego nella composizione delle note orientali destinate alla profumeria d'altissima classe.
Il nostro esclusivo flaconcino in speciale vetro neutro trasparente da 13,5 ml. (0,48 fl. oz.) esalta le propriet cromatiche dei vari olii: ognuno risulta visibile nel suo naturale colore, del tutto unico come il profumo che effonde.
Ogni flaconcino munito di speciale sigillo in polimero trasparente termoretratto onde garantirne (a norma) l'inviolabilit.